Domani, 18 novembre 2018, Topolino compirà 90 anni! Creato da Walt Disney nel 1928, il topo dei fumetti più famoso del mondo è nato, in realtà, dalle ceneri di… un coniglio! Nel 1927, infatti, la Disney Brothers Studio – all’epoca solo una costola della Universal Pictures – crea “Oswald the Lucky Rabbit”; il grande successo riscosso dal personaggio spinge la Universal Pictures a rilevare tutti i suoi diritti, costringendo Walt Disney e l’animatore Ub Iwerks a mettersi al lavoro per rimpiazzare l’eroe perduto. Nasce così Mickey Mouse, accompagnato fin dall’esordio dall’eterna fidanzata Minnie Mouse, in seguito divenuta semplicemente “Minni”.
Mickey Mouse fa il suo debutto il 18 novembre del 1928, quando viene presentato a New York il film d’animazione”Steamboat Willie”:
Si tratta del terzo cortometraggio della serie Mickey Mouse, ma è il primo ad essere distribuito e per questo viene considerato l’esordio ufficiale di Topolino sul grande schermo. Il successo è immediato e travolgente.
Nel corso della sua vita, Topolino subisce alcuni cambiamenti “formali”. Già nel 1935, l’animatore Fred Moore ritocca il suo aspetto dandogli un corpo a forma di pera, accorciandogli il naso e dotandolo di pupille e guanti bianchi. Sempre nel 1935, Topolino appare per la prima volta anche a colori. A poco più di vent’anni dalla sua nascita, al nostro eroe sono già dedicati un parco a tema, un fumetto e uno show televisivo, “The Mickey Mouse Club”, destinato a lanciare la carriera di giovani artisti come Justin Timberlake.
In Italia, il topo più famoso del mondo esordisce nel 1930, guadagnando due anni dopo un settimanale tutto suo; “Topolino”, la testata che ancor oggi pubblica storie a fumetti con personaggi della Disney, viene invece lanciata nel 1949 da Mondadori. Il grande successo di alcuni lungometraggi della compagnia statunitense spinge ai margini la versione cinematografica di Mickey Mouse: accade così che dall’ultimo cortometraggio, “The Simple Things”, datato 1953, allo speciale natalizio del 1983, “Mickey’s Christmas Carol”, trascorrano ben 30 anni. Tuttavia, ciò non impedisce a Topolino di diventare una vera e propria icona pop, capace di superare indenne il trascorrere del tempo e il mutare dei costumi.
Topolino non teme concorrenza; piace a tutti perchè non è un supereroe ma semplicemente un eroe del quotidiano, capace di dare impulso alla propria vita con intelligenza, acume e grande spirito pratico. Topolino è fortunato, ma lo è in virtù dell’innata positività che lo anima e che traspare dal suo irresistibile sguardo, sempre solare e sorridente. Non si può non essere attratti da questo personaggio, che racchiude nei suoi colori originari (bianco, nero, rosso e giallo) tutti i colori dell’umanità… Un’icona davvero “universalista”, insomma, alla quale auguro – e non ho dubbi che sarà così – almeno altri 90 anni di vita e di contagiosa felicità!
Un grandissimo personaggio che ha influenzato intere generazioni se ti va passa a vedere il nostro articolo che abbiamo scritto per festeggiare i suoi 90 anni, seguici e lascia like
"Mi piace"Piace a 1 persona