Rita da Cascia, signora delle cause impossibili

Quando mancavano circa 5 mesi al trapasso di Rita, un giorno d’inverno una parente le fece visita e le chiese se desiderasse qualcosa. Rita rispose che avrebbe desiderato una rosa dal suo orto. La parente si recò nell’orticello e grande fu la sua meraviglia quando, benchè la neve ricoprisse ogni cosa, vide una bellissima rosa sbocciata…

Continua a leggere

Zenobia, una regina contro Roma

Cleopatra non fu l’unica regina a sfidare il potere di Roma. Un altro “fiore dei deserti” tentò una simile, e forse ancor più temeraria, impresa: da noi conosciuta con il nome di Zenobia, fu regina di Palmira dal 267 d.C. e intrecciò le sue gesta a quelle dell’Imperatore Aureliano.

Continua a leggere

La Forza di Frida

Se dovessi descrivere “La Forza” dei Tarocchi per mezzo di parole-chiave significative, tra queste non potrebbe mancare il termine “resilienza”, ovvero la capacità di flettersi di fronte alle avversità senza spezzarsi, proprio come farebbe un giunco mosso dal vento.

Continua a leggere

Il Diavolo a Vienna

In onore del Diavolo dei Tarocchi, che non necessita di presentazioni, vorrei parlarvi del conturbante scenario della Secessione viennese, tramite la storia dell’indiscussa protagonista femminile di quell’epoca, Alma Mahler.

Continua a leggere

Simona che balla sul Mondo

Simona è nata a Milano nel 1974. Sin da piccolissima sognava di diventare una ballerina e una pittrice. Con pazienza e tenacia, è riuscita a realizzare i suoi sogni. Sembra una storia come tante altre, ma vi sorprenderà.

Continua a leggere

La Temperanza di un uomo fragile

L’Arcano XIV dei Tarocchi, “Temperanza”, rappresenta una delicata operazione alchemica che da un momento all’altro potrebbe sfuggire di mano…

Continua a leggere

Antigone vive…

Volendo considerare il tema della ribellione alle leggi e ai costumi che regolano qualunque contesto storico e sociale, appare quasi inevitabile portare ad esempio la storia senza tempo dell’eroina Antigone, raccontata da Sofocle nella celebre tragedia omonima.

Continua a leggere

Storia di un Eremita e del suo sogno di carta

E’ la storia di padre Sergio De Piccoli, monaco benedettino vissuto per 36 anni nell’Alto Piemonte insieme ai “suoi” amati libri…

Continua a leggere

La Papessa e la monaca di Monza

La figura della Papessa simboleggia il controllo delle pulsioni sessuali, che è necessario conseguire se si intende realmente percorrere la Via del Risveglio.

Continua a leggere

Per non dimenticare: la storia di Irena Sendler

Irena Krzyzanowska era un’infermiera e assistente sociale di nazionalità polacca. Era nata nel 1910 in una cittadina abitata da molti ebrei.

Continua a leggere