L’Enneagramma delle personalità

L’Enneagramma dei tipi psicologici è una “mappa” che, indicando i nove tipi di personalità e le interazioni che tra loro si instaurano, permette di individuare le principali linee del carattere e attitudini, nonché le più probabili ipotesi evolutive.

Continua a leggere

Extrasensi – la Chiaroconoscenza

La chiaroconoscenza è quella facoltà che permette di sapere qualcosa in maniera istintiva. Si tratta di un extrasenso a tutti gli effetti, ma può essere difficile da riconoscere perchè si manifesta attraverso i nostri stessi pensieri.

Continua a leggere

Un mondo senza l’italiano…

Molti ritengono che l’italiano sia una delle più belle lingue del mondo. Non so se questo sia vero, ma è comunque magnifico e misterioso il modo in cui l’italiano – nonostante la sua scarsissima diffusione internazionale – riesce a far innamorare di sé persone provenienti dai più remoti angoli del globo!

Continua a leggere

Extrasensi – la Chiaroveggenza

La chiaroveggenza comprende le più diverse facoltà, che vanno dalle più comuni, come la capacità di sognare, fino a quelle detenute solo dai grandi veggenti. Anche se non tutti hanno la possibilità di sviluppare particolari doti di veggenza, ciascuno di noi può riuscire ad ampliare la propria capacità di visione sottile.

Continua a leggere

Extrasensi – la Chiaroudienza

Chi è particolarmente dotato di questo senso sottile, in genere lo è fin dall’infanzia, ma è anche possibile che la chiaroudienza si risvegli in un individuo in età adulta.

Continua a leggere

Obiettivo positività

La nostra vita è costellata di eventi più o meno positivi, ma spesso ci concentriamo eccessivamente sugli aspetti spiacevoli nel tentativo di allontanarli, sciupando energie preziose e rischiando di non accorgerci che “un’altra via è possibile”.

Continua a leggere

1984

“1984” è un capolavoro della letteratura mondiale, che fornisce un’infinità di spunti di riflessione non solo sui meccanismi occulti del potere, ma anche sulla potenziale capacità di fare del male che si annida in ognuno di noi.

Continua a leggere

L’etica dei nativi americani

Gli indiani d’America hanno adottato un codice etico sul quale basano i propri comportamenti individuali e sociali. Sono venti punti fondamentali che sottolineano il valore del rispetto e della gratitudine.

Continua a leggere

Sonia, la medium

La Morte. Come ci si prepara alla morte? Va insegnata e raccontata, va accolta come quando si mette un fiocco alla porta come segno della nascita di un bambino…

Continua a leggere