Secondo la leggenda, Shamballa sarebbe un regno mistico ed eterno nascosto da fitte nebbie tra le montagne più elevate dell’Himalaya, un luogo in cui dominano pace, quiete e felicità, e a cui solo i puri di cuore possono accedere.
Continua a leggere
Secondo la leggenda, Shamballa sarebbe un regno mistico ed eterno nascosto da fitte nebbie tra le montagne più elevate dell’Himalaya, un luogo in cui dominano pace, quiete e felicità, e a cui solo i puri di cuore possono accedere.
Continua a leggereSecondo i miti e i testi antichi, all’interno del nostro pianeta esiste un luogo in grado di ospitare la vita. Il nome generalmente attribuito a questo territorio è “Regno di Agartha”, una società sotterranea costituita da una popolazione più evoluta rispetto all’umanità di superficie.
Continua a leggereIn sanscrito, Cintamani significa “Gioiello del Mondo”. Nel Buddhismo si dice sia una delle quattro reliquie cadute in uno scrigno dal cielo. Secondo una leggenda tibetana, sarebbe stato un cavallo alato, al galoppo attraverso l’universo, a portare sulla Terra il cofanetto contenente i quattro oggetti sacri…
Continua a leggereVi annuncio la nascita della mia pagina facebook “Cuore in Akasha”, attraverso la quale cercherò di diffondere scintille di saggezza akashica, sulla base delle mie conoscenze ed esperienze personali.
Continua a leggereL’arrivo del nuovo anno invita sempre a qualche piccolo rito propiziatorio. Le tradizioni di Capodanno affondano le proprie radici negli antichi rituali praticati per ingraziarsi gli dei, ovvero tutti gli aspetti dell’esistenza che essi incarnavano.
Continua a leggereLe svastiche sono simboli appartenenti a molte tradizioni asiatiche. La versione più consolidata della svastica la vede disegnata con i bracci incurvati, svettante sui templi indù come simbolo sacro di potente azione divina.
Continua a leggereIl Triskell incarna il principio ternario su cui si basa la creazione. Considerando l’importanza del numero tre presso le popolazioni celtiche, si può ritenere che il Triskell rappresentasse molteplici aspetti di questa cultura, sia materiali che spirituali…
Continua a leggereL’occhio è la parte del corpo che meglio rappresenta la possibilità dell’essere umano di interpretare la realtà con profondità di visione. L’Occhio di Horus è un simbolo antichissimo e potente, in grado di accrescere la nostra capacità di visione sottile.
Continua a leggereLa figura dell’Appeso dei Tarocchi rispecchia la punizione che in epoca medievale e rinascimentale era riservata a coloro che si macchiavano di vari reati, tra cui il tradimento. I presunti colpevoli venivano appesi a testa giù in modo da essere esposti al pubblico ludibrio…
Continua a leggereL’Innamorato, sesto arcano maggiore dei Tarocchi, è l’emblema dell’uomo che, grazie al discernimento, può sperimentare uno degli aspetti più piacevoli dell’incarnazione, ovvero la possibilità di scegliere…
Continua a leggere